Yamawa, il maschio giusto per ogni applicazione

Condividi

Yamawa (www.yamawa.eu) prosegue il suo percorso di innovazione delle gamma per maschiatura, proponendo due soluzioni altamente specializzate: la serie PM, rivolta principalmente al segmento della costruzione degli stampi, e la serie AUSP, dedicata alla produzione di particolari che richiedono filettature G, Rc e Rp.

Mould&die o pipes: ci pensa Yamawa!

Grazie al substrato in HSSP Premium e alla geometria specifica, i maschi della famiglia Yamawa PM combinano resistenza all’usura e tenacità, requisiti fondamentali nella lavorazione degli stampi. Sviluppati per operare principalmente su acciai da 30 a 40 HRC, questi utensili possono essere usati anche nella filettatura di acciai più resistenti, fino a 45 HRC. La serie PM completa la gamma di maschi per il comparto mould&die, composta ora da ben cinque diverse soluzioni, ognuna progettata per una ben specifica fascia di durezza del materiale.

La serie Yamawa AUSP è invece dedicata al settore pipes, in cui la sfida è coniugare l’affidabilità con la versatilità e la qualità della finitura anche su materiali pastosi tipicamente impiegati nei principali campi di utilizzo dei filetti G, Rp e Rc. La serie AUSP raggiunge questo obiettivo, grazie ad una serie di caratteristiche tecniche appositamente sviluppate: angolo di taglio “high positive”, speciale “heel design”, geometria BLF e rivestimento sviluppato in-house.

Articoli correlati

La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]

Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]

L’azienda torinese SIMU rappresenta in Italia le migliori case produttrici di macchine utensili, componenti e consumabili. Con il suo ampio […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]