NUI Utensili: nuova punta elicoidale corta in HSS

Condividi

NUI Utensili presenta la nuova versione della punta elicoidale corta 10101 in HSS, semiricoperta TiN (nitruro di titanio) e in grado di forare sino a cinque volte il diametro.

Prestazioni al top anche nelle forature più difficili

Rispetto alle precedenti soluzioni, la 10101 2020 presenta nuove geometrie con l’angolo di punta che dal classico 118° viene portato a 130° in seguito al cambiamento dalla forma standard tipo N, con un’elica inclinata a 28-32°, alla forma W che ha elica con inclinazione 35-40°. Resta immutata l’affilatura a croce, o “split point”, secondo la norma DIN 1412 C. Queste modifiche servono a rendere ancora più performante questo utensile, in particolare su materiali tenaci e a truciolo lungo come gli acciai inossidabili e l’alluminio e le sue leghe. Nello specifico, l’ampliamento dell’angolo di punta da 118° a 130° consente un più rapido impegno degli interi taglienti nel materiale da lavorare e, grazie ai profili più corti, richiede minori coppie di forze con minore sviluppo di calore, condizioni ideali per anche per le forature più difficili. L’elica con maggiore inclinazione è invece adatta ad accogliere trucioli più voluminosi e a spezzarli favorendone una rapida eliminazione dalla zona di taglio.

Articoli correlati

Schiacciamenti, errori e dispositivi manomessi continuano a causare infortuni sulle presse piegatrici. Solo una vera cultura della sicurezza può trasformare […]

Grazie a questa apertura strategica l’azienda rafforza la sua posizione come punto di riferimento tecnologico nell’automazione e digitalizzazione industriale TCI […]

Il fenomeno del rifiuto di accettare l’incarico di preposto rappresenta un segnale d’allarme per le imprese italiane, che non deve […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]