Kennametal, tornitura dei metalli duri più conveniente

Condividi

Kennametal ha annunciato la sua ultima innovazione per quanto riguarda la tornitura dei metalli duri: le nuove qualità PcBN KBH10B e KBH20B, con inserti bilaterali per materiali fino a 65 HRC.

Inserti di tornitura ad alte prestazioni

I nuovi inserti sono appositamente progettati per favorire una maggiore produttività e una vita tagliente più lunga nella tornitura di acciai per utensili e altri materiali temprati.

Gli inserti con riporto in nitruro di boro cubico policristallino (PcBN) sono da molto tempo considerati un’ottima opzione per ridurre i costi nella tornitura di componenti in acciaio temprato.

Le nuove qualità degli inserti PcBN di Kennametal migliorano il valore dei servizi e dei prodotti proposti, grazie a una maggiore produttività e un costo per pezzo inferiore. Le caratteristiche includono: struttura legante in ceramica brevettata e rivestimento TiN/TiAlN/TiN che offre un’estrema resistenza all’usura anche a velocità di taglio elevate; un rivestimento dorato in PVD facilita l’identificazione dell’usura dell’inserto quando deve essere indicizzato, mentre i taglienti numerati assicurano che un operatore di macchina non passi inavvertitamente ad uno già usato; due preparazioni tagliente con un’onatura in stile “tromba” per le lavorazioni pesanti e con tagli interrotti, insieme a un’onatura leggera per la tornitura con taglio continuo. Con entrambe si possono effettuare operazioni automatiche senza l’intervento di un operatore.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

La risposta dipende dalla valutazione accurata delle condizioni operative dell’utensile. Per vincere questa ardua sfida, UFS propone un approccio che […]