Cerin, frese a disco per materiali a nido d’ape

Condividi

Cerin aggiorna la gamma di utensili dedicati alle lavorazioni aerospaziali con una nuova famiglia di frese per materiali a nido d’ape. Il precedente utensile in metallo duro integrale e saldobrasato 77SU viene ora offerto anche in una variante assemblata con disco da taglio frontale.

3 opzioni di disco

La fresa, denominata 77SUP, è provvista di tre diverse geometrie di disco: a profilo liscio, dentellato e a facce piane, per le diverse tipologie di lavorazione e di materiale (dall’alluminio all’aramide). In questo modo è possibile ottenere elevata qualità superficiale o asportazione, a seconda delle esigenze.

L’esclusiva geometria del disco frontale, in particolare, garantisce un taglio netto del materiale, riducendo di molto le bave residue che spesso si formano in questo tipo di lavorazioni.

Il gambo in acciaio, il corpo in metallo duro e il disco (anch’esso in metallo duro) sono separati e tenuti assieme assialmente da una semplice vite filettata con testa a brugola, che si innesta nel gambo stringendo a pacco l’intero utensile. I vantaggi sono molteplici, a cominciare dalla migliore qualità del taglio frontale rispetto alla fresa integrale.

Articoli correlati

I ricercatori del Fraunhofer ILT hanno sviluppato una catena di processo in cui un laser a impulsi ultracorti modella e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per effettuare operazioni pesanti, dove le forze di taglio sono solitamente molto alte, come la maschiatura rigida, la brocciatura o […]