Cerin, frese a disco per materiali a nido d’ape

Condividi

Cerin aggiorna la gamma di utensili dedicati alle lavorazioni aerospaziali con una nuova famiglia di frese per materiali a nido d’ape. Il precedente utensile in metallo duro integrale e saldobrasato 77SU viene ora offerto anche in una variante assemblata con disco da taglio frontale.

3 opzioni di disco

La fresa, denominata 77SUP, è provvista di tre diverse geometrie di disco: a profilo liscio, dentellato e a facce piane, per le diverse tipologie di lavorazione e di materiale (dall’alluminio all’aramide). In questo modo è possibile ottenere elevata qualità superficiale o asportazione, a seconda delle esigenze.

L’esclusiva geometria del disco frontale, in particolare, garantisce un taglio netto del materiale, riducendo di molto le bave residue che spesso si formano in questo tipo di lavorazioni.

Il gambo in acciaio, il corpo in metallo duro e il disco (anch’esso in metallo duro) sono separati e tenuti assieme assialmente da una semplice vite filettata con testa a brugola, che si innesta nel gambo stringendo a pacco l’intero utensile. I vantaggi sono molteplici, a cominciare dalla migliore qualità del taglio frontale rispetto alla fresa integrale.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

La risposta dipende dalla valutazione accurata delle condizioni operative dell’utensile. Per vincere questa ardua sfida, UFS propone un approccio che […]