Bando Isi 2020

Condividi

Il nuovo bando Isi vuole incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. L’iniziativa è rivolta a tutte le società, anche individuali, attive sul territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria.

Condizioni

Sono finanziabili: progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2); progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi – MMC (Asse di finanziamento 2); progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (Asse di finanziamento 3); progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Asse di finanziamento 4).

Le risorse finanziarie destinate dall’Inail ai progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono ripartite per regione e provincia autonoma e per assi di finanziamento. Per gli Assi 1, 2 e 3 il finanziamento è un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA, sostenute e documentate, per la realizzazione del progetto. Il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra un minimo di 5.000 e un massimo di 130.000 euro.

Il limite minimo di spesa non è previsto per imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Per i progetti che riguardano l’Asse 4, il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA, sostenute e documentate,
per la realizzazione del progetto.

Il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra un minimo di 2.000 euro e un massimo di 50.000 euro. La procedura per la compilazione della domanda sarà aperta fino al 15 luglio 2021 (entro le ore 18).

Tag:

Articoli correlati

L’integrazione tra competenza tecnica e l’evoluta e potente suite software hyperMILL di Open Mind, consente a Pialorsi Stampi di offrire […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]

Specializzata esclusivamente in componenti tecnici per stampi, Rigon Srl punta fortemente sul dialogo con e tra clienti e fornitori, in […]