KISSsoft, funzioni specifiche per la misurazione di ruote dentate

Condividi

Grazie a funzioni specifiche per la produzione e la misurazione di ruote dentate, KISSsoft fornisce potenti strumenti di analisi per la fabbricazione. In questo modo si incentiva la stretta collaborazione e lo scambio di dati tra gli ingegneri che si occupano dei calcoli, della produzione e del controllo della qualità.

Totale integrazione: Design-Manufacture-Measure

Il loop “Design-Manufacture-Measure” integra ad esempio in un unico processo KISSsoft, la produzione di ruote dentate e le soluzioni di tecnica di misurazione.
Gli scostamenti di produzione possono comportare una maggiore eccitazione acustica o un’impronta di contatto sfavorevole durante il funzionamento. Per prevedere l’effetto di questi scostamenti, la topografia misurata del fianco viene importata in KISSsoft. Grazie all’analisi del contatto viene analizzato il comportamento in movimento, come coppia di ingranaggi o all’interno del sistema di trasmissione. Ciò permette un confronto tra condizione nominale ed effettiva. Sulla base di questa analisi la ruota dentata prodotta potrà essere approvata o meno.
Poiché i calcoli di KISSsoft forniscono una base dati comune per il dimensionamento, la produzione e la misurazione delle ruote dentate, costituiscono una soluzione per un’ampia gamma di domande e problemi che insorgono in officina.

Per maggiori informazioni: KISSsoft

Articoli correlati

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Una nuova ricerca, realizzata dagli ingegneri del MIT, consente di incorporare nei progetti i limiti delle stampanti 3D per controllare […]

Un team di ricercatori del MIT ha mappato le sfide dell’AI nello sviluppo del software e ha delineato un programma […]

Gli studi parametrici sono parte integrante dei calcoli ingegneristici. Si tratta di variare in modo mirato singoli parametri del modello […]