Le tecnologie Hexagon a supporto della fabbricazione additiva

Condividi

Lo sviluppo della fabbricazione additiva degli ultimi anni è stato rapidissimo e sempre più componenti industriali e non sono prodotti con questi metodi innovativi.

Conseguenza di tale sviluppo è la necessità di tecnologie di progettazione, ingegnerizzazione, programmazione e controllo della qualità dimensionale dei manufatti.

La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon propone sistemi e software a pieno supporto dell’intero ciclo di produzione per fabbricazione additiva, con la possibilità di gestire un processo completo dal digitale al reale ma aperto anche a prodotti di terze parti.

Scopri come possiamo aiutare la tua azienda a rendere più efficiente il processo di additive manufacturing.

 Partecipa al nostro webinar dell’8 luglio

Articoli correlati

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]

Gli ingegneri della RMIT University hanno prodotto un nuovo tipo di titanio stampato in 3D che costa circa un terzo […]

Un team di ricercatori del MIT ha mappato le sfide dell’AI nello sviluppo del software e ha delineato un programma […]