Widia, piattaforma di fresatura a inserti per la sgrossatura pesante

Condividi

Widia (www.widia.com) ha annunciato il lancio dalla sua nuova piattaforma a inserti M8065HD per svolgere operazioni di fresatura pesante su acciaio e ghisa.

Grazie all’inserto bilaterale a otto taglienti e alle scanalature extra larghe sul corpo per favorire la fuoriuscita dei trucioli, l’utensile M8065HD è in grado di raggiungere elevate profondità di taglio e alti tassi di asportazione del materiale durante le applicazioni di spianatura. La fresa a inserti garantisce inoltre valori costanti di rimozione nelle lavorazioni di spianatura gravose.

Per ogni applicazione il suo grado

Progettata con un angolo di attacco di 64 gradi, con un inserto spesso 6,35 mm, la soluzione lavora con una geometria universale dell’inserto, disponibile in tre versatili gradi: WP35CM, WK15CM e WU20PM.

Il grado WP35CM è adatto per lavorare tutti i tipi di acciai, mentre il grado WK15CM è adatto alle lavorazioni su la ghisa e offre le migliori prestazioni nelle applicazioni a secco, ma può essere utilizzato anche con lubrificante. La qualità universale WU20PM può essere utilizzata per la lavorazione di acciaio, acciaio inossidabile e leghe per alte temperature sia a secco che a umido.

Tutti gli inserti, di tutti i gradi, dispongono di un tratto raschiante da 2,37 mm per garantire affidabilità e una finitura superficiale di livello superiore. Questa caratteristica chiave del design, abbinata agli otto taglienti effettivi dell’inserto, aiuta a ridurre i tempi complessivi di setup e i costi di inventario, permettendo di utilizzare un solo utensile adatto a più operazioni.

Le frese a fissaggio meccanico M8065HD sono disponibili nella gamma di diametri tra 50 e 315 mm; tutti i tre gradi presentano una geometria MM universale e flessibile. È possibile ordinare i corpi e gli inserti della piattaforma M8065HD di Widia e altri prodotti tramite i partner di distribuzione autorizzati del marchio.

Articoli correlati

Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]

L’azienda torinese SIMU rappresenta in Italia le migliori case produttrici di macchine utensili, componenti e consumabili. Con il suo ampio […]

Un modello di proiezione economica e analisi politica del MIT valuta come le tecnologie avanzate per la produzione di acciaio […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]