Rollon acquisisce iMS, espandendo la propria gamma di moduli lineari

Condividi

rollon

Rollon, produttore  di guide lineari, attuatori e sistemi, è lieta di annunciare di aver acquisito Intelligent Machine Solutions, Inc. (iMS), un’azienda con sede in Michigan che progetta e realizza sistemi meccanici standard e customizzati per il settore dell’automazione.

Con questa acquisizione, Rollon espande la propria gamma di moduli lineari e unità di movimentazione robot (RTU), arrivando a gestire carichi statici fino a 45.350 kg e supportando robot industriali con carichi al polso fino a 2000 kg.

«L’acquisizione di iMS si basa sulla nostra consolidata esperienza ingegneristica e potrebbe consentirci di competere in modo più efficace e conquistare nuovi spazi nel segmento del moto lineare per impieghi gravosi» ha affermato Rüdiger Knevels, chief executive officer di Rollon. «Quest’acquisizione amplia la nostra gamma di prodotti e crea nuove opportunità per noi nel settore in crescita delle unità di movimentazione robot, settore che vale, su scala globale, 700 milioni di dollari

In aggiunta a capacità di carico estremamente elevate, queste nuove unità lineari e questi RTU sono facili da integrare nell’ambito dell’automazione in numerosi settori.

Sono caratterizzate da un design modulare, per permettere differenti configurazioni sulla base delle specifiche applicative e sono progettati per un montaggio rapido.

Le caratteristiche aggiuntive includono:

  • Una solida struttura in acciaio.
  • Grandi sistemi di azionamento a pignone e cremagliera con servoriduttore per un’elevata precisione di posizionamento.
  • Configurazioni multi-asse standard.

Articoli correlati

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una ricerca condotta dal World Economic Forum fa un’analisi dettagliata sull’evoluzione della domanda nel mercato del lavoro nei diversi paesi, […]

Il Fraunhofer Institut ha ideato il sistema ECC4P che combina sensori, edge computing e analisi basate sull’intelligenza artificiale per identificare […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]