Le innovazioni di Prima Additive alla Formnext 2021

Condividi

Dal 16 al 19 novembre 2021 Prima Additive sarà presente a Formnext 2021, la fiera internazionale dedicata alla prossima generazione di sistemi di produzione industriale intelligente.

In questo contesto l’azienda presenterà le sue soluzioni per una crescita intelligente e sostenibile. Prima Additive sarà felice di incontrare i visitatori di Formnext di nuovo di persona e in totale sicurezza per mostrare le sue ultime innovazioni a prova di futuro.

Print Genius 150 Double Wavelength, con innovativa configurazione delle sorgenti laser

Presentato in anteprima a Formnext, Print Genius 150 Double Wavelength è il nuovo prodotto della serie 150 di Prima Additive con tecnologia Powder Bed Fusion. Ciò che rende unica questa macchina è l’innovativa configurazione delle sorgenti laser: un laser infrarosso da 300 W e un laser verde da 200 W, che possono lavorare alternativamente sulla stessa area di lavoro. In questo modo è possibile selezionare la migliore lunghezza d’onda per ottimizzare l’assorbimento della radiazione laser da parte del materiale. Ad esempio, è possibile scegliere la radiazione IR per leghe di acciaio, titanio, nichel, cromo-cobalto o radiazione verde per rame puro, alluminio o altri materiali altamente riflettenti. Print Genius 150 Double Wavelength presenta un volume di costruzione con un diametro di 150 mm e un’altezza di 160 mm.

Print Genius 250, per applicazioni di stampa dei metalli

Un’altra soluzione in mostra allo stand di Prima Additive è la Print Genius 250, la soluzione ideale per applicazioni di stampa dei metalli ad alta produttività, in grado di ridurre i tempi di produzione grazie al suo doppio laser monomodale da 500 W, combinato con un software intelligente per un rapido orientamento dei pezzi e per la definizione dei parametri macchina. Il volume di costruzione di 258x258x350 mm rende la macchina adatta alla produzione di componenti di medie dimensioni.

Laserdyne 811 DED, per i processi di produzione additiva a deposizione diretta di energia

Anche l’ultimo sviluppo di Prima Additive per i processi di produzione additiva a deposizione diretta di energia, Laserdyne 811 DED, sarà in mostra a Francoforte. Laserdyne 811 è una soluzione estremamente flessibile: additive manufacturing, saldatura, foratura e taglio di componenti 3D e 2D sono supportati da un’unica macchina. Con il BeamDirector® e gli ugelli a cambio rapido, in una manciata di secondi la macchina può passare dall’additive alla saldatura alla foratura o taglio. La macchina dispone di un volume di lavoro di 1100 x 800 x 600 mm. Laserdyne 811 può essere equipaggiata con la testa di deposizione laser REAL_DED (REal-time Adaptive Laser beam for Direct Energy Deposition), sviluppata e brevettata da Prima Additive per aumentare le prestazioni e l’efficienza del processo di deposizione e consentire all’utilizzatore finale di adattare la dimensione dello spot del raggio laser in tempo reale durante il processo.

Oltre ad assistere alle dimostrazioni dal vivo delle macchine esposte, i visitatori potranno partecipare agli incontri face to face con gli esperti di Prima Additive e scoprire la gamma completa di servizi che massimizzano i benefici e la redditività della tecnologia additiva per tutto il suo ciclo di vita.

Articoli correlati

Con l’implementazione di una nuova linea combo Fagor, Alluminio di Qualità rafforza la propria posizione nel mercato della trasformazione di […]

Nel panorama attuale della lavorazione della lamiera, sostenibilità, precisione ed efficienza rappresentano priorità assolute. Per rispondere a queste esigenze, Faccin […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]

Analizziamo caratteristiche e vantaggi della pallinatura, un particolare trattamento atto a migliorare resistenza e funzionalità della lamiera in particolari contesti. […]