Calcolo della resistenza degli ingranaggi con spettri di carico

Condividi

Gli spettri di carico possono essere dedotti dalle serie temporali: da un andamento tempo – momento torcente – numero di giri opportunamente misurato oppure ricavato tramite simulazione. Nelle serie temporali con momento torcente sempre positivo viene utilizzato il metodo “Simple Count”, per ottenere uno spettro di carico avente come elementi il momento torcente e il numero di giri. La precisione della risoluzione per gli elementi dello spettro di carico (griglia) può essere predefinita.

Nelle serie temporali con momenti torcenti positivi e negativi la procedura è più complicata, poiché sul piede del dente agiscono carichi variabili. Innanzitutto viene utilizzato il metodo “Rainflow”, per individuare nel tempo tutte le variazioni significative del momento torcente. Sulla base della risultante matrice triangolare Rainflow viene così dedotto uno spettro di carico contenente anche i fattori di flessione alternata YM. In aggiunta ai report con numerosi dettagli del calcolo, ora sono disponibili rappresentazioni grafiche sotto forma di matrice per la distribuzione del momento torcente e del numero di giri con la frequenza. La stessa rappresentazione può essere utilizzata anche per l’inserimento diretto degli spettri di carico. L’analisi e il controllo dello spettro risultano così molto più chiari.

Un approfondimento sul tema

Il tema è di interesse per progettisti e tecnici? In occasione dell’AGMA FTM, che quest’anno si terrà negli Stati Uniti (1-3 novembre 2021), Ulrich Kissling di KISSsoft AG presenterà una relazione sul tema “Use of duty cycles or measured torque-time data with AGMA ratings”. Per maggiori informazioni fare clic qui.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

Catene di trasmissione: soluzioni potenti e affidabili per la riduzione del rumore nella trasmissione di potenza. Le catene di trasmissione […]

Ottimizzazione delle superfici e silenziosità degli ingranaggi. Questi gli standard di Kapp Niles nella mobilità elettrica. Da oltre dieci anni, […]

Sono molti i metodi per eseguire le filettature esterne. La scelta del sistema più ideale deve tener conto di molti […]