Cresce il mercato delle macchine per gomma-plastica

Condividi

Il primo trimestre è stato caratterizzato da una crescita a doppia cifra degli ordini e del fatturato (+12%) per i costruttori italiani di macchine per gomma e plastica aderenti all’associazione Amaplast.

Segnali incoraggianti

Il mercato interno è stato il boost principale per le vendite, crescendo del 16%, in particolare grazie alla ricambistica. L’export, invece, presenta una crescita stimata attorno al 10%.

Anche per gli ordini il forte traino è stato merito dal mercato nazionale, caratterizzato da una crescita del 64% per i macchinari nuovi e del 29% per la ricambistica. I mercati esteri presentano una crescita più moderata (circa +8%).

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

Dopo aver già attraversato due continenti, la bici prodotta da igus con rifiuti di plastica riciclati arriva nel nostro Paese […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

igus converte tutta la produzione delle catene portacavi E2.1 in plastica riciclata post-consumo: impronta di CO2 ridotta dell’80%. Dopo il […]