Come la fabbricazione digitale può supportare lo sviluppo dei dispositivi medici? Scarica l’e-book

Condividi

La fabbricazione digitale può essere un grande vantaggio, grazie alla capacità di sviluppare rapidamente e facilmente nuovi progetti e prototipi. Questa peculiarità permette di ridurre i rischi correlati al design ed è particolarmente interessante quando si sviluppano parti e dispositivi per l’industria medica.

Dal metallo alla plastica, dalla stampa 3D allo stampaggio a iniezione, gli esperti abbracciano le applicazioni mediche dei diversi processi di fabbricazione dalla prototipazione alla produzione.
In questo e-book, troverai esempi reali come un analizzatore dell’emostasi o un’unità di refrigerazione salvavita, dove la produzione digitale è stata essenziale.

Scaricando la tua copia gratuita potrai:

  • Analizzare come la fabbricazione digitale sostiene il settore medicale
  • Approfondire i vantaggi della sinterizzazione laser diretta dei metalli per le applicazioni mediche
  • Consocere alcuni casi di studio come un dispositivo per monitorare la qualità dell’aria

Scarica l’e-book

 

Articoli correlati

Le tecnologie additive in composito e metallo stanno rivoluzionando il modo di realizzare attrezzature, utensili e componenti meccanici, permettendo di […]

Fraunhofer Institute for Laser Technology (ILT), insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per […]

Una nuova ricerca, realizzata dagli ingegneri del MIT, consente di incorporare nei progetti i limiti delle stampanti 3D per controllare […]

Gli ingegneri della RMIT University hanno prodotto un nuovo tipo di titanio stampato in 3D che costa circa un terzo […]