Ubiemme Gühring: fresatura di materiali diversi e altolegati

Condividi

Ubiemme Gühring

Ubiemme Gühring presenta una nuova soluzione all’avanguardia nel campo della fresaturaRF 100SHARP, un utensile concepito per migliorare il ciclo produttivo e suggerire strategie di lavoro alternative alla clientela.

Con un angolo di spoglia di 12°, RF 100SHARP esegue la fresatura di materiali diversi e altolegati. La pressione di taglio e le forze di truciolatura sono notevolmente ridotte, consentendo la lavorazione sicura dei materiali con una resistenza alla trazione di 300–900 N/mm2. Questi includono, ad esempio, acciai automatici e da cementazione, acciai inossidabili, leghe speciali resistenti e leghe di alluminio ad alta resistenza. E, nonostante sia realizzato in metallo duro integrale, riesce ad assicurare la massima produttività anche in condizioni molto instabili.

il rivestimento AlCrN offre una protezione ottimale contro l’usura a tutte le velocità di taglio.

RF 100SHARP è disponibile anche in una versione extra lunga (DIN+). Questa variante si basa sul modello lungo (DIN), ma presenta un tagliente ancora più esteso rispetto alle frese standard.

Vantaggi

• Risparmio di spazio nel magazzino utensili: grazie all’uso flessibile a profondità diverse, non serve disporre di un’ampia scelta di frese
• Aumento della durata dell’utensile: la lunghezza in più consente di riaffilare e rivestire più spesso la fresa
• Riduzione dei costi degli utensili: nell’eseguire la fresatura a profondità maggiori, sarà possibile in futuro utilizzare un utensile più economico con diametro inferiore

Tutte queste caratteristiche rendono RF 100SHARP ideale per eseguire le più diverse strategie di lavoro in fresatura. E quindi: sgrossatura, finitura, lavorazioni in cava, lavorazioni in rampa e interpolazione circolare.

Le dimensioni partono dal diametro di 1 mm, per essere utilizzato in modo eccellente anche nel campo delle microlavorazioni.

Articoli correlati

La sfida nella realizzazione di utensili per la lavorazione degli ottoni senza piombo non risiede unicamente nella progettazione di un […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Il rispetto da parte delle aziende delle norme igieniche sull’abbigliamento e sui dispositivi di protezione individuale è essenziale per garantire […]