Piccole imprese che sognano in grande!

Condividi

Sono molte le iniziative che gli istituti di credito hanno attivato a favore delle “piccole imprese pronte a sognare in grande”. Fra questi, ci concentriamo oggi su “Fin Pmi”, il finanziamento chirografario di BPER Banca dedicato specificamente alle Pmi e garantito dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.

È un finanziamento destinato a diverse finalità: per esempio acquistare terreni, fabbricati, brevetti, licenze. Ma sono tante altre le opportunità per le imprese. “Fin Pmi” viene concesso a fronte di: investimenti materiali, investimenti immateriali, esigenze di liquidità, consolidamento di passività a breve su stessa banca o gruppo bancario di qualsiasi durata.

Grande attenzione è riservata all’imprenditoria “in rosa”. E’ infatti possibile accedere al fondo di garanzia dedicato al talento femminile, se si è titolari di una ditta individuale o una Pmi con prevalente partecipazione femminile.

Durata e importi erogabili

“Fin Pmi” è assistito da garanzia diretta del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. Il finanziamento può avere una durata dai 2 ai 10 anni. L’importo minimo finanziabile è di 10 mila euro, fino a un massimo di 5 milioni di euro. Si tratta dunque di un’opportunità di grande interesse in chiave di crescita e sviluppo di nuove idee imprenditoriali.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]