La stampa 3D da prototipazione a produzione, ne abbiamo parlato con…

Condividi

Gli investimenti nella ricerca e sviluppo hanno portato in Everex nuove tecnologie che permettono al progettista di passare dal pensiero all’esecuzione senza limiti tecnici, garantendo velocità e performance. La stampa 3D, la progettazione integrata CAD/CAE/CAM e l’Intelligenza Artificiale hanno consentito all’azienda di differenziarsi ulteriormente rispetto ai principali competitor.

Ne abbiamo parlato con Lorenzo Balli, CEO dell’azienda toscana che, il prossimo 23 marzo dalle 10.00 alle 11.30, parteciperà alla nostra tavola rotonda

Perché conviene integrare la Stampa 3D nel ciclo produttivo?”

Partecipa alla tavola rotonda online

Sei interessato all’argomento, ma il 23 marzo non puoi partecipare?
Iscriviti per ricevere la registrazione dell’evento

Articoli correlati

Le tecnologie additive in composito e metallo stanno rivoluzionando il modo di realizzare attrezzature, utensili e componenti meccanici, permettendo di […]

Fraunhofer Institute for Laser Technology (ILT), insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per […]

Una nuova ricerca, realizzata dagli ingegneri del MIT, consente di incorporare nei progetti i limiti delle stampanti 3D per controllare […]

Gli ingegneri della RMIT University hanno prodotto un nuovo tipo di titanio stampato in 3D che costa circa un terzo […]