Materie prime: rincari anche a doppia cifra

Condividi

Lo scenario internazionale, migliorato da fine 2020, ha portato con sé l’aumento dei prezzi delle commodity, che è proseguito per tutto il 2021 e sta continuando anche a inizio 2022.

I rincari in diversi casi sono a doppia cifra: il prezzo del rame registra un +48% nel febbraio 2022 da ottobre 2020. Inoltre, gli incrementi sono molto diffusi: riguardano metalli ed energia, ma anche alimentari, fibre tessili, materie plastiche e legno.

Fonte: “Rincari di energia e commodity: cause impatti, prospettive” (Ciro Rapacciuolo, Centro Studi Confindustria – 8 marzo 2022)

Articoli correlati

Linee guida per il calcolo dell’affidabilità degli ingranaggi, con particolare focus su: calcolo della resistenza e della vita di servizio; […]

La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]

Co-fondata da una docente associata del MIT, l’azienda Nth Cycle recupera metalli critici da rifiuti industriali e minerali utilizzando una […]

I ricercatori del Fraunhofer Institut hanno sviluppato un metodo che permette di rendere i materiali metallici localmente permeabili o densi […]