Materie prime: rincari anche a doppia cifra

Condividi

Lo scenario internazionale, migliorato da fine 2020, ha portato con sé l’aumento dei prezzi delle commodity, che è proseguito per tutto il 2021 e sta continuando anche a inizio 2022.

I rincari in diversi casi sono a doppia cifra: il prezzo del rame registra un +48% nel febbraio 2022 da ottobre 2020. Inoltre, gli incrementi sono molto diffusi: riguardano metalli ed energia, ma anche alimentari, fibre tessili, materie plastiche e legno.

Fonte: “Rincari di energia e commodity: cause impatti, prospettive” (Ciro Rapacciuolo, Centro Studi Confindustria – 8 marzo 2022)

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

L’analisi accurata degli intervalli di tolleranza nelle auto sportive ad alte prestazioni consente di ottimizzare i meccanismi di cambio. I […]

Quasi in coincidenza con il raggiungimento del suo trentesimo anno di presenza sui mercati una dinamica impresa vicentina specializzata nella […]

I ricercatori del National Institute of Standards and Technology hanno scoperto speciali strutture atomiche chiamate quasicristalli nelle leghe di alluminio […]