White Paper | Come regolare il flusso nei sistemi pneumatici

Condividi

sistemi pneumatici

La regolazione di un flusso di aria compressa è un’esigenza fondamentale in tutti i sistemi pneumatici. Tradizionalmente, questa regolazione è fatta con piccole valvole con otturatori conici o a spillo tarate manualmente. Il principio di funzionamento è quello generale del flusso attraverso una resistenza localizzata.

In quanto parte integrante di sistemi automatici complessi, i dispositivi ad aria compressa sono chiamati a realizzare alcuni obiettivi tipici:

  • controllare uno o più parametri di un sistema (ad esempio, una pressione, una forza, un flusso, ecc.);
  • realizzare spostamenti e azionamenti (azioni tipiche di un manipolatore o di organi di presa).

Quali strumenti utilizzare per effettuare i necessari set-point con precisione e affidabilità?

Scarica il White Paper gratuito! Potrai esaminare i principali dispositivi utilizzati, come le valvole manuali o le elettrovalvole proporzionali, e approfondire le esigenze di un’automazione affidabile e a basso costo.

Ecco gli strumenti per regolare i sistemi pneumatici

Scaricando la tua copia gratuita potrai:

  • Ottenere un comportamento lineare delle valvole grazie alla progettazione degli otturatori
  • Approfondire le principali esigenze dei dispositivi per la regolazione del flusso
  • Analizzare i sistemi di regolazione digitali realizzati con più elettrovalvole in parallelo
  • Scoprire soluzioni per il controllo del passaggio dell’aria

Articoli correlati

Il futuro dell’energia passa inevitabilmente attraverso l’idrogeno, una risorsa strategica per la transizione energetica e la decarbonizzazione. Tuttavia, accanto alle […]

La manutenzione industriale non può più essere considerata una semplice attività di supporto alla produzione, ma rappresenta un elemento strategico […]

L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari Automotive, […]

Precisione e modularità si uniscono alla produttività grazie al tornio a fantina mobile In un mercato sempre più competitivo, caratterizzato […]