La Bermi 500 C è disponibile anche nella versione Matic

Condividi

Bermi 500 C, prodotta dalle Officine Meccaniche Bergamini, è una rettificatrice tangenziale per piani con asse verticale a CN. Dispone di un piano di lavoro delle dimensioni di 500×200 mm. Sia la tavola longitudinale sia quella trasversale sono automatizzate da un circuito oleodinamico con varie possibilità di regolazione del moto delle tavole stesse.

A tutta tecnologia

La caratteristica innovativa è data dal controllo dell’avanzamento mola, azionata da un motore brushless gestito da un PLC. L’utilizzo della macchina è semplice e intuitivo poiché, oltre a mantenere la possibilità di eseguire lavorazioni manuali tramite il volantino elettronico o i pulsanti di jog, offre un controllo numerico di facile utilizzazione che permette la ripetitività della lavorazione programmata, completamente in automatico e con un’elevata affidabilità.

È possibile impostare, oltre agli spessori totali di lavorazione e ai sovrametalli di finitura, anche avanzamenti (differenziabili in sgrossatura e finitura) e passate di spegnifiamma. È inoltre inserita una funzione di avanzamento mola in mm/1’ per dare la possibilità di utilizzare la macchina come tranciatrice per particolari temprati o molto duri (ad esempio punzoni per punzonatrici).

Compatibile e abbinabile con i tradizionali diamantatori conosciuti (Diaform, Optidress e Raggiatore), nella versione Bermi Matic 500 C è stata dotata, come optional, di un diamantatore lineare automatico in grado di eseguire ravvivature della mola in qualsiasi fase del ciclo di lavoro. Il diamantatore automatico è anch’esso collegato al CN così da restituire automaticamente i parametri di recupero dell’usura mola in modo tale da mantenere sempre la massima precisione e ripetibilità.

Articoli correlati

Specializzata esclusivamente in componenti tecnici per stampi, Rigon Srl punta fortemente sul dialogo con e tra clienti e fornitori, in […]

Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

Vero Project cambia pelle e da rivenditore diventa software house. Tante le sfide da affrontare. Per vincerle la società bresciana […]