Pneumatici sostenibili a base di scarti

Condividi

Un pizzico di CO2, qualche vecchia bottiglia in plastica, scarti di riso inceneriti e oli vegetali quanto basta. Questi alcuni ingredienti degli innovativi pneumatici sostenibili firmati Goodyear Tire & Rubber Company.

La società statunitense ha presentato il prototipo, primo passo concreto verso l’obiettivo 2030: produrre gomme completamente eco friendly. Un target ambizioso, ma perfettamente alla portata del gruppo, come dimostra la ricetta del prodotto dimostrativo. Oggi, infatti, Goodyear ha già raggiunto un ottimo 70% di sostenibilità, ricorrendo alla chimica green e all’economia circolare.

Due anni fa Goodyear si era data l’obiettivo di sviluppare uno pneumatico realizzato al 100% con materiali sostenibili entro il 2030. Ma i primi passi in questa direzione erano stati compiuti già prima del 2018, con la messa a punto di una speciale mescola contenente olio di soia al posto di quello fossile. Una soluzione in grado di aiutare a mantenere flessibile la gomma rispetto le variazioni di temperatura, e dunque capace di migliorare l’aderenza del veicolo sulle strade.

Composizione

I nuovi pneumatici sostenibili includono ben 13 componenti di origine, per così dire, non tradizionale. Accanto all’olio di soia, compaiono tre varianti di nerofumo – elemento che rinforza la mescola e aumenta la durata del copertone – ottenute da metano, anidride carbonica e olio vegetale. Le valutazioni iniziali del ciclo di vita dimostrano emissioni di carbonio ridotte rispetto agli attuali metodi di produzione del nerofumo o l’uso di materie prime biologiche o di scarto. I prototipi includono anche una varietà unica di silice di alta qualità prodotta dalla cenere di lolla di riso, un sottoprodotto della lavorazione del riso.

Articoli correlati

Marco Bellini, Presidente di Bellini Spa e Giampaolo Morandi, Direttore Generale di IEMCA illustrano la nuova collaborazione strategica tra le […]

I ricercatori della Wien University of Technology hanno misurato e spiegato con precisione l’interazione tra nanoparticelle metalliche e un substrato […]

Non perdere la dimostrazione live per comprenderne concretamente il reale valore aggiunto di una manutenzione efficace, sostenibile e senza intoppi […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la nona edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]