Macchine tessili: ordini in calo sul mercato interno

Condividi

Nel secondo trimestre 2022 l’indice degli ordini delle macchine tessili, elaborato dall’Ufficio Studi di ACIMIT (Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili), ha segnato una decisa diminuzione rispetto al periodo aprile-giugno 2021 (-30%).

In valore assoluto l’indice si è attestato a 101 punti (base 2015=100). La flessione degli ordini è stata particolarmente accentuata sul mercato interno, dove il confronto rispetto al medesimo periodo 2021 indica un -71%. All’estero il calo è stato più contenuto (-16%). In Italia il valore assoluto dell’indice si è fissato a 107,8 punti, mentre sui mercati esteri il valore è stato di 100,2 punti.

Il peso del conflitto

Alessandro Zucchi, presidente di ACIMIT, ha commenta così l’indagine congiunturale: «I dati del secondo trimestre confermano quanto già osservato nei primi mesi del 2022. Permane un quadro macroeconomico fortemente deteriorato dalla guerra in Ucraina, le cui conseguenze economiche sembrano inasprirsi ogni mese sempre di più. La dinamica inflattiva in essere, con il rialzo dei prezzi di numerose materie prime e di quelle energetiche, rende il quadro previsivo anche nel nostro settore molto incerto».

Articoli correlati

Linee guida per il calcolo dell’affidabilità degli ingranaggi, con particolare focus su: calcolo della resistenza e della vita di servizio; […]

La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

L’analisi accurata degli intervalli di tolleranza nelle auto sportive ad alte prestazioni consente di ottimizzare i meccanismi di cambio. I […]