La nuova generazione di plurimandrino

Condividi

Una nuova soluzione per la lavorazione dei metalli in grado di unire (e superare) le caratteristiche operative tradizionali dei torni monomandrino con quelle dei plurimandrino, rispondendo a ogni esigenza produttiva.

Una proposta di centro di lavoro davvero innovativa, che vede tra i suoi principali punti di forza:

– tempi ciclo estremamente rapidi
– una programmazione semplice
– precisione e produttività sia su lotti importanti che su serie più contenute
– importanti benefici per l’operatore in termini di sicurezza ed ergonomia

Ne abbiamo parlato in questo approfondimento.

SCOPRI LA NUOVA GAMMA DI TORNI
+++ Scaricando l’articolo riceverai anche un invito esclusivo all’evento Business Unit Tornos Milan Machine Work +++

La testimonianza di chi li ha già provati

Tra i vantaggi apprezzati non posso non citare la produttività, la precisione e, soprattutto, la velocità di cambio produzione, in linea con le esigenze di flessibilità del mercato. Siamo riusciti a produrre pezzi in soli 9 secondi, contro i precedenti 30 necessari su altre macchine“.

Nicolò Viano, di Vimit.

Articoli correlati

Il rispetto da parte delle aziende delle norme igieniche sull’abbigliamento e sui dispositivi di protezione individuale è essenziale per garantire […]

Come si esegue la pulizia degli utensili? È sempre opportuno lavarli? La moderna industria manifatturiera può contare su strumenti d’avanguardia […]

Linee guida per il calcolo dell’affidabilità degli ingranaggi, con particolare focus su: calcolo della resistenza e della vita di servizio; […]

Una recente collaborazione tra Danieli e Newcleo punta a integrare reattori modulari raffreddati a piombo nei processi siderurgici, aprendo alla […]