Internazionalizzazione: un’opportunità chiamata Bonus Export Digitale

Condividi

Per sostenere l’internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere, il Ministero degli Esteri e l’Agenzia ICE hanno lanciato il Bonus Export Digitale. Si tratta di un contributo a fondo perduto di 4.000 euro per l’acquisto per almeno 5.000 euro di soluzioni digitali utili alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione, tra cui: sviluppo di siti ecommerce e app mobile; sviluppo di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per amplificare la presenza online attraverso attività di digital marketing (ecommerce, campagne, piani social) adatte al settore di competenza; servizi di consulenza per nuovi processi organizzativi e di capitale umano; iscrizione e o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing.

Il contributo è concesso in regime de minimis per un importo di 4.000 euro alle microimprese, a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro e
di 22.500 euro alle reti e consorzi, a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.

Come si ottiene il finanziamento

Per richiedere l’incentivo è necessario accedere con SPID su https://sso-padigitale.invitalia.it/Account/Login, selezionando Bonus Export Digitale.

Maggiori dettagli sul sito Invitalia al link: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale.

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

L’analisi accurata degli intervalli di tolleranza nelle auto sportive ad alte prestazioni consente di ottimizzare i meccanismi di cambio. I […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]