Automatizzare la saldatura con la robotica collaborativa

Condividi

La saldatura è uno dei campi in cui il percorso di automazione è tra i più complessi da realizzare.

Esistono tuttavia delle soluzioni per abbracciare la produzione 4.0 in modo semplice ed estremamente preciso.

Parliamo della robotica collaborativa, una tecnologia che garantisce ambienti user friendly, sia lato utente sia lato programmatore, a fronte di notevoli standard di accuratezza e ripetibilità.

Vuoi scoprire come la robotica collaborativa di Universal Robots può esserti d’aiuto nelle applicazioni di saldatura?

Guarda il webinar gratuito “Automatizzare la saldatura con la robotica collaborativa”.

Attraverso la testimonianza del partner OEM Idea Prototipi, gli esperti di Universal Robots mostreranno alcuni dei vantaggi che derivano dall’integrazione dei cobot in celle complete, tra cui:
– la possibilità di gestire diversi tipi di saldature, come MIG, TIG, plasma e brasatura;
– la facilità di programmazione, che consente di passare da un percorso all’altro, garantendo una flessibilità particolarmente preziosa quando bisogna gestire molteplici referenze;
– una maggiore ergonomia, che solleva gli operatori dall’esposizione a calore e fumi tossici.

I relatori

Andrea Macheda, technical support engineer, Universal Robots Italia
Massimo Agostini, amministratore Idea Prototipi
Gloria Sormani, country manager Italy, Universal Robots

Articoli correlati

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una ricerca condotta dal World Economic Forum fa un’analisi dettagliata sull’evoluzione della domanda nel mercato del lavoro nei diversi paesi, […]

Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]

Il Fraunhofer Institut ha ideato il sistema ECC4P che combina sensori, edge computing e analisi basate sull’intelligenza artificiale per identificare […]