Ristorazione collettiva, l’ingrediente segreto è la digitalizzazione

Condividi

food 360

Definita anche come il ristorante chiavi in mano, la soluzione Food 360 permette agli utenti di prenotare il loro pasto – preparato poi dalla cucina centralizzata di I Colti in Tavola – mediante la app denominata Joy Food.

Sempre utilizzando una app o una piattaforma web dedicata si può invece accedere alla carta del giorno di Flexy Food, ordinando uno degli oltre trenta menu disponibili e consumandolo poi in ufficio. Il plus risiede in questa circostanza non soltanto nella freschezza e varietà delle pietanze bensì pure nel loro continuo rinnovamento.

Food 360: un frigo intelligente e un concept innovativo

I menu cambiano due volte la settimana e ogni tre giorni vi viene aggiunta una ricetta diversa. Due le modalità di attivazione:

  • Con Team un incaricato raccoglie le preferenze dei colleghi per la settimana e inoltra la richiesta via Internet;
  • con Single ognuno ordina per sé il pasto per il giorno successivo ricorrendo questa volta all’applicazione mobile già citata in precedenza: Joy Food.

Ci si trova pertanto di fronte a un nuovo concept per il food delivery aziendale pensato per un minimo di cinque e un massimo di 30-40 persone, senza però dover ricorrere a personale dedicato. Per usare Urban 360 è invece necessario scaricare la app denominata Fresco Frigo e scegliere un metodo di pagamento fra carte e ticket Pellegrini o Edenred.

Il frigorifero smart si apre inquadrando il QR Code sulla vetrina: così i piatti proposti possono essere visti e analizzati da vicino. Il prezzo di quello prelevato verrà poi addebitato sulla carta di credito o i voucher. L’applicazione Fresco Frigo permette di caricare credito da spendere a ogni prelevamento e la tecnologia RFID che governa il sistema riconosce in modo automatico i piatti scelti tenendo traccia delle preferenze degli utenti. Questo fa sì che l’offerta sia personalizzabile e modificabile nel dettaglio per incontrare sempre il gusto dei clienti.

Articoli correlati

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»

Heidenhain Italiana fornisce strumenti di alto livello qualitativo, sistemi di misura lineari e angolari, trasduttori rotativi, visualizzatori di quote e […]