WSG, come rimediare alla rottura dei maschi nei fori

Condividi

La rottura di un maschio nel preforo durante la lavorazione è un evento non così raro (soprattutto se non si usano soluzioni WSG). Questo inconveniente comporta di solito un fermo macchina le cui ricadute possono andare ben oltre il solo costo dell’utensile spezzato.

Per accorciare i tempi dell’operazione di estrazione del maschio rotto in un foro di un pezzo in lavorazione, WSG fornisce un utensile speciale, una punta triangolare in metallo duro e ricoperta TiN, che permette di frantumare il moncone del maschio rimasto avvitato nel foro e ne consente la rimozione dei frammenti in modo semplice e immediato, favorendo un pronto riavvio della lavorazione interrotta e la rifilettatura del preforo in cui è avvenuta la rottura.

L’alleato giusto contro gli imprevisti in maschiatura

L’utensile WSG HDM01 è disponibile per intervenire sui maschi spezzati di tipo M4, M5, M6, M8, M10 ed M12. Queste sei misure possono essere acquistate singolarmente, oppure tutte assieme col pacchetto HDMK1, che contiene un pezzo di tutte le misure. Può essere comodo tenere sempre a portata di mano la confezione completa, considerando che non si può prevedere la misura del maschio che si romperà nel preforo di maschiatura. Trattandosi di utensili in metallo duro ricoperti TiN è possibile utilizzarli per più di un’operazione di questo tipo.

Articoli correlati

I ricercatori del Fraunhofer ILT hanno sviluppato una catena di processo in cui un laser a impulsi ultracorti modella e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

E’ disponibile sul sito Sorma il nuovo Catalogo 2025, un lavoro che rappresenta la sintesi di un know-how che l’azienda […]