Impianti per il sollevamento e il trasporto: comparto in crescita

Condividi

I dati 2022 dell’Ufficio studi di ANIMA Confindustria mostrano buoni risultati per il segmento merceologico degli impianti e apparecchi per il sollevamento e il trasporto di Aisem, l’associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione.

Un’industria che funziona

Complessivamente, il comparto avrebbero raggiunto una produzione di 3.330 milioni di euro, in crescita del 4% sull’anno precedente. Le esportazioni valgono 1.090 milioni, costituendo il 32,7% del fatturato totale.

Per quanto riguarda nello specifico il gruppo Carrelli industriali, attrezzature e componentistica di Aisem, i risultati del 2022 sono molto positivi: il settore ha chiuso l’anno appena trascorso arrivando a una produzione di 1.820 milioni di euro, di cui il 33,5% è rappresentato dalla quota export, che avrebbe un valore di 610 milioni di euro.

Articoli correlati

È quanto emerge da uno studio realizzato da Intesa San Paolo e Prometeia, che hanno analizzato l’andamento attuale della manifattura […]

Una ricerca condotta dal World Economic Forum fa un’analisi dettagliata sull’evoluzione della domanda nel mercato del lavoro nei diversi paesi, […]

Nel corso di un evento significativo tenutosi a Roma il 26 marzo 2025, ANIMA Confindustria ha ufficialmente presentato il Manifesto della […]

L’efficienza energetica industriale è cruciale per ridurre emissioni, risparmiare energia e migliorare la sostenibilità. Secondo l’agenzia internazionale dell’energia IEA, l’aumento […]