Il futuro è ora con Bonfiglioli e le sue soluzioni per l’IoT e la Robotica

Condividi

Nell’ambito dell’automazione industriale, Bonfiglioli è da sempre in prima linea nello sviluppo di soluzioni personalizzate in grado di garantire flessibilità, efficienza e sicurezza. In specifico, per quanto concerne la digitalizzazione e la robotica, che rappresentano l’ultima frontiera dell’industria manifatturiera, il gruppo bolognese mette a disposizione, da un lato, una piattaforma IoT che consente un controllo da remoto delle prestazioni dei nostri sistemi, in un’ottica anche di ottimizzazione dei consumi e, dall’altro, fornisce motoriduttori customizzati per robot, sia mobili sia industriali.

L’IoT di Bonfiglioli: un servizio dai molteplici vantaggi

Tempi di fermo macchina, guasti improvvisi, elevati costi di manutenzione, durata di vita ridotta e danni collaterali agli asset sono tra le principali problematiche da affrontare per coloro che costruiscono o utilizzano macchinari industriali. Bonfiglioli, in qualità di partner tecnologico, offre servizi di condition monitoring e predictive maintenance, nonché l’assistenza post-vendita.

L’azienda risponde con la sua piattaforma IoT alle necessità dei Clienti di monitorare lo stato generale di riduttori e motori, grazie alla presenza di sensori in grado di misurarne performance, consumi e tempi di ciclo, attraverso il monitoraggio di parametri significativi come, ad esempio, le vibrazioni o la temperatura.

Il servizio di manutenzione predittiva, rendendo accessibili dati chiave per stimare in anticipo gli interventi di assistenza tecnica, permette di prevenire eventuali danni o downtime.

L’ultima frontiera nelle applicazioni di robotica collaborativa mobile

Nell’ambito delle applicazioni di robotica, oltre a fornire tecnologie per robot cartesiani, delta e articolati, Bonfiglioli sta investendo nello sviluppo di soluzioni per AGV e AMR, che stanno diventando sempre più comuni nei magazzini per consentire una gestione logistica flessibile, anche per grandi volumi, in tempi ridotti. Nel dettaglio, BlueRoll è la piattaforma di motoriduttori su ruote ad alte prestazioni per AGV e AMR. Dal design ultracompatto e ad alta efficienza energetica per un lungo ciclo operativo, si tratta di un sistema di azionamento modulare, disponibile in tre configurazioni Basic, Advance e Compact, per supportare un carico per singolo riduttore da 360 a 1020 kg, con una velocità massima fino a 2m/s, personalizzabile.

Per saperne di più CLICCA QUI.

Articoli correlati

arduino

Pioggia di fondi su Arduino

Continua la pioggia di fondi su Arduino (www.arduino.cc), la realtà nata per democratizzare l’accesso alla tecnologia a maker e studenti. Il

massima velocità

Massima velocità e massima sicurezza

SKF ha integrato all’interno degli stabilimenti italiani l’infrastruttura iperconvergente, che unisce tecnologie cloud e soluzioni di data storage locali. La