Monouso al bando in Inghilterra

Condividi

Il Segretario di Stato all’ambiente inglese, Thérèse Coffey, ha annunciato la prossima messa al bando di alcuni articoli monouso in plastica, seguendo il provvedimento già adottato nell’Unione europea.

Il divieto di vendita entrerà in vigore nell’ottobre 2023 e riguarderà piatti, vassoi, tazze, posate, aste per palloncini e alcuni tipi di bicchieri e contenitori per alimenti in polistirene. Rimarrà possibile l’impiego di vassoi, ciotole o altri contenitori utilizzati come imballaggi di prodotti alimentari preconfezionati a scaffale, che saranno però assoggettati a nuove norme sulla responsabilità estesa del produttore, per incrementarne il riciclo a fine vita.

Scelte condivise

La decisione segue una consultazione pubblica secondo cui il 95% dei rispondenti sarebbe favorevole
all’introduzione dei divieti. Inoltre, il governo inglese sta valutando misure riguardanti salviettine umidificate, filtri per sigarette e bustine.

In questo caso, le misure potrebbero spaziare dai divieti all’introduzione di etichette che aiutino i consumatori a smaltire correttamente i prodotti. Allo stesso tempo, si sta studiando un sistema di deposito cauzionale sui contenitori per bevande.

Articoli correlati

Il Fraunhofer ILT, insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per pressofusione di grandi […]

Un team di ricerca giapponese ha sfruttato con successo il batterio dell’Escherichia coli per produrre PDCA, un’alternativa biodegradabile ma altrettanto […]

Nel progetto KoalAplan, i ricercatori dell’Istituto Fraunhofer stanno lavorando con i partner per recuperare prodotti di alta qualità dalle acque […]

Secondo i ricercatori del MIT e della Duke University, una nuova strategia per il rafforzamento dei materiali polimerici, che impiega […]