WSG, svasatori con taglienti asimmetrici

Condividi

Edicola web

Nella vasta offerta di utensili da taglio WSG Cutting Tools troviamo gli svasatori 90° con tre taglienti asimmetrici. Si tratta di due prodotti in acciaio super rapido al cobalto 5% (HSSCo5), il primo lucido (5275) e il secondo rivestito TiAlN (5279).

I taglienti asimmetrici hanno angoli diversi mentre restano invariati gli angoli delle tre gole. L’asimmetria tra i taglienti è utile per annullare le vibrazioni dovute alla risonanze prodotte nella rotazione dell’utensile. Eliminando le vibrazioni si ottiene una maggior durata degli svasatori, nonché una loro maggiore efficienza e perfezione nella finitura.

Un processo di produzione al top

Anche questi nuovi svasatori WSG sono realizzati con la rettifica delle gole dal pieno e in profondità con mole al CBN (nitruro di boro cubico), che permette di realizzare con la massima precisione geometrie che favoriscono il taglio. Grazie ai profili netti e ad affilature ottimali, che aumentano l’efficienza e la durata dell’utensile, si riducono gli attriti e le temperature di lavorazione. In particolare, la rettifica al CBN permette di definire con precisione le spoglie (dorsale, secondaria e assiale) dimensionandole su ciascuna delle differenti misure degli svasatori.

Articoli correlati

La termodinamica del taglio

Quanto impatta la fisica nelle lavorazioni per asportazione di truciolo? Più di quanto si possa supporre, in particolare la termodinamica. Quando si parla