Brevetti+: riparte il bando per microimprese e Pmi

Condividi

Dal 24 ottobre riparte l’incentivo Brevetti+, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia, con una dotazione di 20 milioni di euro.

Un’opportunità da cogliere

Micro, piccole e medie imprese potranno chiedere nuovamente i contributi per valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata.

Brevetti+ finanzia l’acquisto di servizi specialistici per attività di progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione, organizzazione e sviluppo, trasferimento tecnologico.

Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 140 mila euro, che non può superare l’80% dei costi ammissibili.

Maggiori dettagli sul sito di Invitalia al link https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/brevetti-riparte-il-24-ottobre.

Articoli correlati

Il Fraunhofer ILT, insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per pressofusione di grandi […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Si avvicina la fatidica data del 20 novembre quando nelle sale del NH Congress Centre di Assago Milanofiori si terrà […]

Precisione costruttiva e puntualità nelle consegne possono radicalmente cambiare il paradigma operativo di un’azienda manifatturiera. Moretti Stampi lo sa bene, […]