Il nuovo fondo per la sostenibilità nell’imbottigliamento

Condividi

Coca-Cola e otto aziende imbottigliatrici, in collaborazione con Greycroft, hanno istituito un fondo di venture capital di 137.7 milioni di dollari focalizzato sulla sostenibilità.

L’obiettivo è investire in iniziative per ridurre l’impronta di carbonio, con attenzione a cinque aree chiave: imballaggio, riscaldamento e raffreddamento, decarbonizzazione dei processi, distribuzione e catena di approvvigionamento.

Il fondo permetterà di adottare soluzioni innovative a supporto della sostenibilità e della riduzione delle emissioni di carbonio nell’intero settore, compreso il sistema Coca- Cola.

I grandi del settore uniti per l’ambiente

Gli imbottigliatori coinvolti, responsabili di quasi la metà dei volumi globali delle bevande Coca-Cola, partecipano finanziariamente al fondo, che sarà gestito da Greycroft, una rinomata società di venture capital.

Articoli correlati

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Si avvicina la fatidica data del 20 novembre quando nelle sale del NH Congress Centre di Assago Milanofiori si terrà […]

Precisione costruttiva e puntualità nelle consegne possono radicalmente cambiare il paradigma operativo di un’azienda manifatturiera. Moretti Stampi lo sa bene, […]