Il nuovo fondo per la sostenibilità nell’imbottigliamento

Condividi

Coca-Cola e otto aziende imbottigliatrici, in collaborazione con Greycroft, hanno istituito un fondo di venture capital di 137.7 milioni di dollari focalizzato sulla sostenibilità.

L’obiettivo è investire in iniziative per ridurre l’impronta di carbonio, con attenzione a cinque aree chiave: imballaggio, riscaldamento e raffreddamento, decarbonizzazione dei processi, distribuzione e catena di approvvigionamento.

Il fondo permetterà di adottare soluzioni innovative a supporto della sostenibilità e della riduzione delle emissioni di carbonio nell’intero settore, compreso il sistema Coca- Cola.

I grandi del settore uniti per l’ambiente

Gli imbottigliatori coinvolti, responsabili di quasi la metà dei volumi globali delle bevande Coca-Cola, partecipano finanziariamente al fondo, che sarà gestito da Greycroft, una rinomata società di venture capital.

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

Sono molte le modalità attraverso cui le aziende operanti nella produzione di stampi possono diventare più sostenibili; tra queste le […]