Il nuovo fondo per la sostenibilità nell’imbottigliamento

Condividi

Coca-Cola e otto aziende imbottigliatrici, in collaborazione con Greycroft, hanno istituito un fondo di venture capital di 137.7 milioni di dollari focalizzato sulla sostenibilità.

L’obiettivo è investire in iniziative per ridurre l’impronta di carbonio, con attenzione a cinque aree chiave: imballaggio, riscaldamento e raffreddamento, decarbonizzazione dei processi, distribuzione e catena di approvvigionamento.

Il fondo permetterà di adottare soluzioni innovative a supporto della sostenibilità e della riduzione delle emissioni di carbonio nell’intero settore, compreso il sistema Coca- Cola.

I grandi del settore uniti per l’ambiente

Gli imbottigliatori coinvolti, responsabili di quasi la metà dei volumi globali delle bevande Coca-Cola, partecipano finanziariamente al fondo, che sarà gestito da Greycroft, una rinomata società di venture capital.

Articoli correlati

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Fraunhofer Institute for Laser Technology (ILT), insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Nel progetto KoalAplan, i ricercatori dell’Istituto Fraunhofer stanno lavorando con i partner per recuperare prodotti di alta qualità dalle acque […]