Il nuovo fondo per la sostenibilità nell’imbottigliamento

Condividi

Edicola web

Coca-Cola e otto aziende imbottigliatrici, in collaborazione con Greycroft, hanno istituito un fondo di venture capital di 137.7 milioni di dollari focalizzato sulla sostenibilità.

L’obiettivo è investire in iniziative per ridurre l’impronta di carbonio, con attenzione a cinque aree chiave: imballaggio, riscaldamento e raffreddamento, decarbonizzazione dei processi, distribuzione e catena di approvvigionamento.

Il fondo permetterà di adottare soluzioni innovative a supporto della sostenibilità e della riduzione delle emissioni di carbonio nell’intero settore, compreso il sistema Coca- Cola.

sas.cmd.push(function() { sas.render("87017"); // Format : Video Read 1x1 1x1 });

I grandi del settore uniti per l’ambiente

Gli imbottigliatori coinvolti, responsabili di quasi la metà dei volumi globali delle bevande Coca-Cola, partecipano finanziariamente al fondo, che sarà gestito da Greycroft, una rinomata società di venture capital.

Articoli correlati

neutralità climatica prima del 2045

Neutralità climatica prima del 2045

Tutela dell’ambiente e sostenibilità; questi temi per Kabelschlepp sono ai primi posti nell’agenda della ricerca e sviluppo, un impegno che

materiale

Misurare lo stress di un materiale

Utilizzando i neutroni per osservare il processo di produzione additiva a livello atomico, gli scienziati di DOE/Oak Ridge National Laboratory