NUI, maschi per acciaio inox e per materiali temprati

Condividi

NUI Utensili Europa, per venire incontro alle esigenze dei clienti che necessitano di soluzioni sempre più performanti, ha sviluppato due nuove tipologie di maschi per acciaio inox e per materiali temprati. Entrambe sono prodotte con la tecnologia della metallurgia delle polveri, che, grazie a una distribuzione della grana di carburo più fine e regolare, assicura, rispetto al tradizionale HSS, sia una maggior tenacia, sia una maggior resistenza all’usura.

Le due novità nel dettaglio

I maschi 13745 e 13746 per acciaio inox, rispettivamente per fori passanti con imbocco corretto e fori ciechi elicoidali a 40°, possono lavorare materiali con resistenza massima di 1150 N/mm2. Il rivestimento Hard Lube è particolarmente indicato per acciai inox e il TiAlN garantisce durezza e resistenza alle alte temperature, mentre il carburo di tungsteno, WC/C, permette un basso coefficiente di attrito e scorrevolezza.

Dedicati al mondo degli stampisti sono invece i maschi 13737 e 13738 per materiali temprati fino a una resistenza massima di 1400 N/mm2 e con imbocco corretto ed elicoidale a 40°. In questo caso il rivestimento scelto è il Futura Nano, che è caratterizzato da elevati livelli di durezza e tenacità, oltre ad essere molto resistente all’ossidazione, il che permette un incremento sostanziale delle velocità di taglio. I due maschi sono disponibili con filettatura metrica nelle misure da M3 a M10 (gambo rinforzato) e da M12 a M20 (gambo passante).

Articoli correlati

I ricercatori del Fraunhofer ILT hanno sviluppato una catena di processo in cui un laser a impulsi ultracorti modella e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per effettuare operazioni pesanti, dove le forze di taglio sono solitamente molto alte, come la maschiatura rigida, la brocciatura o […]