Amaplast, vendite record con qualche ombra per il mercato interno

Condividi

La produzione italiana di macchinari per la trasformazione di materie plastiche e gomma ha chiuso il 2023 a livelli record superando i 4.8 miliardi di euro, con un aumento di almeno tre punti percentuali rispetto al 2022, trainata dall’export.

Un rallentamento all’orizzonte?

Nonostante un pre consuntivo positivo, Amaplast esprime preoccupazione per il rallentamento degli ordini alla fine del 2023, potenzialmente impattante sulla produzione nel 2024. L’export, che costituisce il 70% della produzione, è cresciuto del 13% nei primi nove mesi del 2023. Aumenti significativi sono stati registrati in varie categorie di macchinari. Le importazioni sono salite del +6%, contribuendo a un miglioramento del +16% nel saldo attivo della bilancia commerciale del settore. Tuttavia, Amaplast sottolinea la necessità di monitorare attentamente il declino degli ordini che potrebbe influenzare la produzione futura.

Articoli correlati

I dati Anima evidenziano crescita marginale (+0,4%), settori in forte polarizzazione e pressione competitiva dall’estero Il primo semestre 2025 si […]

Fraunhofer Institute for Laser Technology (ILT), insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Si avvicina la fatidica data del 20 novembre quando nelle sale del NH Congress Centre di Assago Milanofiori si terrà […]