Calo dei noli marittimi

Condividi

Nella prima settimana di febbraio, i costi di trasporto via mare registrano un raffreddamento, dopo aumenti sostenuti dovuti alla crisi nel Mar Rosso.

Geografia del mercato

L’indice Drewry sui noli spot per il trasporto container mostra una flessione dell’1% a livello generale, con un netto calo del -11% sulla tratta Shanghai-Genova, che si attesta a 6.225 dollari per unità di carico, quasi 1000 dollari in meno rispetto al picco del 25 gennaio. Anche la rotta Shanghai-Rotterdam subisce una diminuzione del -5% a 4.426 dollari, mentre la Rotterdam-Shanghai vede un aumento del +3% a 990 dollari. Le rotte tra Asia e Stati Uniti evidenziano un aumento: +8% tra Shanghai e Los Angeles (4.771 dollari) e +2% tra Shanghai e New York (6.268 dollari). L’unico valore in discesa è il costo medio del trasporto container tra Los Angeles e Shanghai, che scende di un punto a 726 dollari.

Articoli correlati

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Si avvicina la fatidica data del 20 novembre quando nelle sale del NH Congress Centre di Assago Milanofiori si terrà […]

Precisione costruttiva e puntualità nelle consegne possono radicalmente cambiare il paradigma operativo di un’azienda manifatturiera. Moretti Stampi lo sa bene, […]