Boom nella richiesta di materie plastiche riciclate

Condividi

Il mese di gennaio 2024 ha segnato un aumento significativo della domanda di materie plastiche riciclate, registrando un +23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo incremento è emerso dai recenti dati di PlasticFinder, marketplace italiano dedicato alla fornitura di materie plastiche e servizi digitali per promuovere l’economia circolare, mediante il quale si possono vendere e acquistare riciclati di alta qualità.

Secondo Stefano Chiaramondia, presidente esecutivo di PlasticFinder, questo incremento della domanda evidenzia la crescente necessità di trasparenza nel settore. Inoltre, con l’approvazione della Direttiva Ue contro le pratiche ingannevoli lo scorso gennaio da parte del Parlamento europeo, si evidenzia l’attenzione crescente al problema del greenwashing. Nonostante ciò, persiste una carenza globale di materie plastiche riciclate conformi alle normative. L’Unione europea ha a questo proposito introdotto il regolamento REACH per gestire i rischi delle sostanze chimiche e garantire la sicurezza dei materiali.

Il buon esempio

PlasticFinder si è dotata delle autorizzazioni REACH necessarie per immettere sul mercato europeo i principali polimeri, contribuendo così a ridurre la richiesta di materiale vergine e promuovere l’uso di materiali riciclati. Nel 2023, su PlasticFinder sono state scambiate oltre 5.500 tonnellate di materie plastiche, di cui il 70% era costituito da prodotti riciclati conformi alle normative.

Articoli correlati

L’introduzione di robot all’interno dell’azienda ha portato a una maggiore flessibilità e adattabilità nelle fabbriche, permettendo una collaborazione stretta tra […]

Giorgio Berinzaghi di HMS Networks evidenzia come la functional safety stia diventando un elemento strategico per l’Industria 4.0, tra nuovi regolamenti e tecnologie emergenti.

Riuscire a gestire con maggiore efficienza gli aspetti legati alla sicurezza dei lavoratori nelle officine metalmeccaniche è sempre più un […]

Il futuro dell’oleodinamica industriale ruota attorno a tre parole chiave: Decarbonizzazione, Decentralizzazione e Digitalizzazione. A sostenerlo è Alessandro Carmona, presidente […]