Pezzi complessi al primo colpo? Si può fare!

Condividi

Come sviluppare un ciclo completo di fabbricazione di un componente fresato a 5 assi (A-Arm del team Dynamis PRC, https://www.dynamisprc.com)

È il titolo del workshop PoliMill che si terrà il 17 maggio presso il Dipartimento di Meccanica – Politecnico di Milano 

Obiettivi della giornata:
Selezionare il setup, gli utensili, i portautensili, la lubrorefrigerazione e i parametri di taglio
Progettare il ciclo di fabbricazione selezionando le strategie hashtag#CAM adatte
Verificare la corretta esecuzione del part program in macchina e ottimizzarlo grazie alla simulazione del processo
Effettuare verifiche GD&T mediante le PMI
Comprendere i vantaggi della realtà aumentata e della realtà virtuale (hashtag#AR/hashtag#VR) in ambiente produttivo

In collaborazione con ATS Italy (Team3D)Bruker AliconaBIG KAISER-EuropeCGTech ItaliaRonchi-ILSSandvik CoromantR.F. CELADA SpAVection Technologies

Articoli correlati

Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

Una guida ingegneristica per lo sviluppo di modelli numerici di simulazione NVH per trasmissioni meccaniche. (prima parte) Le caratteristiche di […]