Germania, calo nella produzione delle materie plastiche

Condividi

Da PlasticsEurope Deutschland arriva un’ulteriore conferma del declino dell’industria tedesca delle plastiche. L’anno scorso la produzione plastica in forma primaria è calata del 15.3%, le vendite del 22% e si è registrato un calo anche sulle esportazioni (-11%) e importazioni (-14%). L’unica tendenza leggermente positiva ha interessato il livello occupazionale, cresciuto dell’1,7%.

Si tratta senza dubbio della peggiore crisi mai registrata e si stima che anche quest’anno la produzione ristagnerà, restando il 25% al di sotto del livello del 2022. Per uscire più forti da questa situazione è necessario che l’intera filiera porga attenzione a importanti aggiustamenti strategici e strutturali.

Contromosse

Per ora i segnali positivi arrivano da provvedimenti all’esame del governo federale, che dovrebbero ridare competitività all’industria tedesca, e da accordi sulla protezione del clima, sfruttando il vantaggio tecnologico detenuto dalla chimica europea rispetto ai competitor internazionali.

Articoli correlati

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]