L’impiego delle macchine multitasking rappresenta un vantaggio oggettivo per la loro completezza cinematica. Queste macchine permettono di effettuare più lavorazioni in un unico programma, evitando ulteriori piazzature e attrezzaggi. Il concetto di done in one esprime perfettamente la capacità di ottenere un prodotto finito in un solo passaggio di lavorazione.
Componentistica ottenuta su macchine Multitasking
Le macchine multitasking possono essere utilizzate per lavorare diversi materiali, tra cui:
- acciaio
- leghe di alluminio
- leghe di rame
- acciai inossidabili
- plastiche
- leghe speciali



Questo amplia notevolmente le possibilità produttive, permettendo di realizzare componentistica meccanica complessa partendo da un unico blocco di materiale, tutto lavorato con un unico programma.
La gestione di queste tecnologie presenta sia vantaggi sia sfide. La complessità delle lavorazioni richiede una gestione attenta e un ingente quantitativo di informazioni. Tuttavia, i benefici per la produzione e per il cliente finale sono notevoli, garantendo un ampio valore aggiunto.