Fresatura: al via il nuovo corso PoliMill

Condividi

Scopri come usare al meglio gli strumenti digitali per progettare il ciclo di fresatura grazie al corso PoliMill Digital Machining, che si svolgerà in presenza presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano e MADE – Competence Center Industria 4.0 nei giorni 18, 19 e 20 giugno 2024.

Il corso è rivolto a personale e responsabili dell’ufficio tecnico di aziende manifatturiere che si occupano di fresatura.

Grazie alla partnership con MADE, il corso Digital Machining è offerto con grandi agevolazioni PNRR, che arrivano fino al 100% per le PMI.

I partecipanti utilizzeranno un flusso di lavoro moderno e digitale per la progettazione e implementazione di un ciclo di fresatura di un pezzo benchmark con l’obiettivo di abbassare la barriera all’ingresso nel mondo del Digital Machining e di Industria 4.0 applicata alle lavorazioni meccaniche e ottenere una riduzione dei tempi e dei costi nello sviluppo di cicli di lavorazione di nuovi componenti.

Per saperne di più leggete il programma del corso

Il corso è offerto da: PoliMill (Dipartimento di Meccanica – Politecnico di Milano), ATS Italy (Team 3D), BIG KAISER – Europe, Bruker Alicona, CGTech Italia, R.F.CELADA, Ronchi-ILS, Sandvik Coromant, Uddeholm, Vection Technologies

I posti sono limitati! Affrettatevi a iscrivervi!

Articoli correlati

È quanto emerge da uno studio realizzato da Intesa San Paolo e Prometeia, che hanno analizzato l’andamento attuale della manifattura […]

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

La sfida che si presenta oggi, per il futuro delle lavorazioni di fresatura, introducendo strumenti di correzioni delle variabili che […]