Tecnologie per la lavorazione del legno: l’export chiude a +2,6%

Condividi

L’Istat ha di recente pubblicato i dati definitivi relativi al 2023 sull’export di tecnologie italiane per la lavorazione del legno, che rappresentano circa il 70% di quanto prodotto: le vendite sui mercati esteri lo scorso anno sono cresciute del 2,6%.

lavor

La situazione paese per paese

Gli Stati Uniti si confermano il primo paese acquirente di tecnologia italiana con 185 milioni di euro, ma in calo rispetto al 2022; seguono Francia e Germania, rispettivamente con 148 e 125 milioni di euro. Polonia in forte crescita con 86 milioni di euro.

In aumento anche le importazioni 2023 con 6,5 punti percentuali, che in termini assoluti si traducono in 301 milioni di euro; da oltre confine le macchine per il legno arrivano principalmente dalla Germania, con il 33% in più di venduto rispetto al 2022, per un valore di 156 milioni di euro.

Articoli correlati

È quanto emerge da uno studio realizzato da Intesa San Paolo e Prometeia, che hanno analizzato l’andamento attuale della manifattura […]

Una ricerca condotta dal World Economic Forum fa un’analisi dettagliata sull’evoluzione della domanda nel mercato del lavoro nei diversi paesi, […]

Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]

Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica […]