Coca-Cola riduce il peso delle bottiglie

Condividi

Coca-Cola, Sprite e Fanta riducono il peso delle bottiglie da 12, 16,9 e 20 once da 27 a 18,5 grammi per rispondere alla richiesta di minor impiego di plastica.

Il redesign individua il giusto design della preforma e della bottiglia, mantenendo la funzionalità e la carbonatazione delle bevande.

Piano d’azione

Il nuovo formato si applica sia alle bottiglie in PET vergine che a quelle 100% rPET.

Le bottiglie light verranno introdotte gradualmente negli Stati Uniti e in Canada, riducendo l’equivalente di circa 800 milioni di unità entro il 2024.

Sono in corso test per estendere i nuovi design anche ai formati multidose da 2 litri e 24 once.

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

Dopo aver già attraversato due continenti, la bici prodotta da igus con rifiuti di plastica riciclati arriva nel nostro Paese […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

igus converte tutta la produzione delle catene portacavi E2.1 in plastica riciclata post-consumo: impronta di CO2 ridotta dell’80%. Dopo il […]