White Paper | Lavorazioni CNC vs Stampa 3D: tecnologie e numeri a confronto

Condividi

L’additive manufacturing è senza dubbio la tecnologia produttiva che offre maggiori possibilità di personalizzazione, a partire dalla scelta dei materiali

Le soluzioni e i prodotti standard non sempre rappresentano la risposta ideale alle esigenze del settore industriale. Al contrario, si osserva un crescente ricorso a soluzioni personalizzate, che riescono a risolvere problemi semplici e complessi.

L’additive manufacturing, grazie alla capacità di realizzare geometrie complesse (DfAM) in tempi di produzione rapidi, elude completamente le numerose e costose fasi di prototipazione, rendendosi così la tecnologia di produzione che offre le maggiori opportunità di personalizzazione, a partire dalla selezione dei materiali.

Analizzando la Case History relativa allo sviluppo e alla progettazione di pinze a vuoto per robot in linee di produzione, scopriremo come l’uso della tecnologia di stampa 3D abbia permesso all’azienda protagonista di affrontare con successo il problema del cliente, presentando un’idea vincente.

Alcuni vantaggi riscontrati utilizzando la tecnologia di stampa 3D:

  • Miglioramento delle qualità tecniche e delle prestazioni meccaniche del prodotto (pinze)
  • Utilizzo di materiali ultra-performanti: leggeri ma resistenti
  • Eccellente finitura superficiale e facilità di post-lavorazione
  • E molto altro…

Scarica la Technical Case History per scoprire i numeri reali di una produzione ottimizzata con la stampa 3D

Articoli correlati

Come sostituire i composti clorurati nei lubrorefrigeranti per la deformazione a freddo, garantendo prestazioni elevate, sicurezza e sostenibilità ambientale? Il […]

Gli ingegneri del MIT hanno un modo per accelerare significativamente il processo di stampa 3D, sviluppando una resina che si […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

Gli ingegneri del MIT hanno trovato un modo per produrre un metamateriale resistente ed elastico allo stesso tempo. Il materiale […]