Digital machining: un nuovo corso PoliMill

Condividi

fresatura

ll corso si rivolge al personale e ai responsabili dell’ufficio tecnico di aziende manifatturiere. I parte-cipanti utilizzeranno un flusso di lavoro moderno e digitale per la progettazione e implementazione di un ciclo di fresatura. L’obiettivo è abbassare la barriera all’ingresso nel mondo del Digital Machining e di Industria 4.0 applicata alle lavorazioni meccaniche e ottenere una riduzione dei tempi e dei costi.

Software allo stato dell’arte e agevolazioni

Il corso permette l’utilizzo di software allo stato dell’arte del Digital Machining (cataloghi utensili online, CAM, simulazione, verifica dimensionale) mettendo a disposizione i PC ai partecipanti.

Questo corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%. Scopri la scontistica riservata alla tua azienda!• I pranzi sono esclusi. Verrà stabilita una convenzione con un ristorante a tariffa agevolata. L’uso di computer con i software oggetto del corso è incluso. Si raccomanda comunque di portare un proprio computer portatile o un tablet.

Articoli correlati

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

La sfida che si presenta oggi, per il futuro delle lavorazioni di fresatura, introducendo strumenti di correzioni delle variabili che […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]