Digital machining: un nuovo corso PoliMill

Condividi

fresatura

ll corso si rivolge al personale e ai responsabili dell’ufficio tecnico di aziende manifatturiere. I parte-cipanti utilizzeranno un flusso di lavoro moderno e digitale per la progettazione e implementazione di un ciclo di fresatura. L’obiettivo è abbassare la barriera all’ingresso nel mondo del Digital Machining e di Industria 4.0 applicata alle lavorazioni meccaniche e ottenere una riduzione dei tempi e dei costi.

Software allo stato dell’arte e agevolazioni

Il corso permette l’utilizzo di software allo stato dell’arte del Digital Machining (cataloghi utensili online, CAM, simulazione, verifica dimensionale) mettendo a disposizione i PC ai partecipanti.

Questo corso rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI. Il corso arriva ad essere coperto al 100%. Scopri la scontistica riservata alla tua azienda!• I pranzi sono esclusi. Verrà stabilita una convenzione con un ristorante a tariffa agevolata. L’uso di computer con i software oggetto del corso è incluso. Si raccomanda comunque di portare un proprio computer portatile o un tablet.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

Normative, software, simulazione, metrologia e automazione. Sono molte le variabili che partecipano oggi all’impostazione di un ciclo di fresatura (di […]

L’acciaio temprato è un materiale estremamente duro e richiede l’impiego di utensili da taglio realizzati con materiali altrettanto resistenti. Per […]

Le innovazioni nel campo delle macchine utensili multiasse e multitask stanno trasformando il panorama della produzione industriale, offrendo soluzioni sempre […]