CO₂: Schaeffler fornisce trasparenza ai clienti

Condividi

Per raggiungere i propri obiettivi climatici, le aziende richiedono trasparenza riguardo alle emissioni di CO2 generate dai prodotti dei fornitori. Questo comprende le emissioni di CO2 prodotte durante il processo di produzione e quelle che si verificano durante la fase di utilizzo. La Motion Technology Company Schaeffler fornisce ora queste informazioni per la maggior parte del proprio portafoglio di cuscinetti volventi.

Sulla base di questi valori di emissione, i clienti possono prendere decisioni di investimento basate sui dati, in linea con i loro obiettivi di sostenibilità. Schaeffler indica le emissioni in cosiddetti equivalenti di anidride carbonica, abbreviati in “CO2e”, una metrica utilizzata per confrontare le emissioni di vari gas serra in base al loro potenziale di riscaldamento globale (Global Warming Potential – GWP).

Dall’inizio del 2025, il calcolatore del catalogo online dei prodotti “Schaeffler medias” non offre solo la possibilità di calcolare le emissioni di CO2e riferite alla produzione a livello di singolo cuscinetto. Mostra anche le emissioni causate dalle perdite per attrito nel cuscinetto durante la fase di utilizzo. In questo modo, i clienti hanno un aiuto nel raggiungimento dei loro obiettivi climatici. L’impegno di Schaeffler nel produrre cuscinetti volventi con un attrito sempre minore è continuo.

I clienti Schaeffler possono scoprire in modo rapido e semplice quante emissioni di CO2e vengono prodotte dall’utilizzo di un cuscinetto volvente nella loro applicazione e quindi in che modo la scelta di un cuscinetto con un comportamento all’attrito ottimizzato ha un impatto sui costi operativi in termini quantitativi.

Rilevanza per tutti i settori industriali

Poiché queste informazioni possono essere reperite direttamente nel catalogo prodotti, i clienti registrati su “Schaeffler medias” possono selezionare i prodotti desiderati come di consueto. Hanno anche la possibilità di definire l’applicazione pianificata in base a diversi casi di carico. Per ricevere valori informativi sulle emissioni di CO2e durante la fase di utilizzo, è sufficiente inserire i dati di carico e di velocità per l’applicazione. Ciò consente, ad esempio, di confrontare i cuscinetti ottimizzati per l’attrito con i cuscinetti standard.

Elevato livello di precisione in “medias EasyCalc”

I clienti hanno inoltre la possibilità di approfondire questo argomento sulla piattaforma “medias EasyCalc”: le influenze della lubrificazione, della temperatura di esercizio e del flusso dell’olio durante l’applicazione possono essere infatti comprese nel calcolo.

La piattaforma presenta anche collegamenti diretti alle soluzioni Schaeffler negli ambiti del montaggio (assemblaggio) e della lubrificazione, nonché un collegamento a un tool, che mostra come la produzione in molti settori possa essere resa più sostenibile utilizzando i prodotti Schaeffler.

“medias EasyCalc” è disponibile su Internet

Rimane naturalmente sempre possibile trovare le soluzioni migliori per tutte le applicazioni specifiche contattando direttamente i nostri esperti. attraverso il seguente link Contatto | Schaeffler Italia

Articoli correlati

Eural Gnutti – primo produttore mondiale di barre trafilate in leghe di alluminio per lavorazioni meccaniche e tra i maggiori […]

Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]

Specializzata nella costruzione di rettificatrici tangenziali, Rosa Ermando si muove sul mercato con la missione di creare valore, nel rispetto […]

L’efficienza energetica industriale è cruciale per ridurre emissioni, risparmiare energia e migliorare la sostenibilità. Secondo l’agenzia internazionale dell’energia IEA, l’aumento […]