CEBA Ingranaggi | Massima qualità garantita anche con lotti di 1 solo pezzo con le rettificatrici di Kapp Niles

Condividi

Ceba Ingranaggi è un produttore per conto terzi di ingranaggi ed è specializzato nella produzione di pezzi singoli. La rettifica dei componenti interni ed esterni degli ingranaggi viene eseguita esclusivamente su un’ampia gamma di rettificatrici per profili Kapp Niles. L’ultimo investimento è la rettificatrice KNG 12P.

Ceba Ingranaggi è stata fondata nel 1969 dal padre di Fabrizio Cesana e Loretta che attualmente gestiscono l’azienda, con sede a Carate Brianza, a nord di Milano. I circa 50 dipendenti operano in quattro siti produttivi; il portfolio comprende la dentatura e la rettifica di alberi e ruote con diametri da 10 mm a 3.000 mm. Solo il trattamento termico dei componenti viene eseguito esternamente. L’azienda italiana è il partner perfetto per ordini speciali, come la riparazione di riduttori industriali. Fabrizio Cesana spiega: «Flessibilità e tempi di risposta brevi sono molto importanti per i nostri clienti e possiamo offrire tutto questo e ne siamo orgogliosi».

Ceba e Kapp Niles, una buona squadra: da sinistra, Ciro Stellato, Chiara Crosta, Fabrizio Cesana, Fabio Redaelli e Frank Holzheid

Il trend è la rettifica

Ceba ha acquistato le prime rettificatrici a generazione discontinua Kapp Niles negli anni ’80 e da allora è sempre stata convinta della loro qualità. Le rettifiche per profili sono state aggiunte poco dopo. Oggi, nei capannoni dello stabilimento sono installate in totale otto macchine Kapp Niles. Oltre a tre rettifiche per profili di ingranaggi ZE 800 e una per tipo ZE 1200, ZE 400, ZE 500 e ZP 20, nel 2023 è operativa anche la già citata KNG 12P master (figura 1). È la macchina per la rettifica  di punta per Ceba.

Le macchine della serie KNG master sono ideali per la lavorazione di alta precisione di ingranaggi esterni e interni fino a un diametro di 1.250 mm e di profili speciali. I mandrini di ravvivatura e rettifica sono progettati con azionamenti diretti. Il design ergonomico della macchina e l’interfaccia intuitiva facilitano l’impostazione dei progetti di rettifica. Grazie all’ampia attrezzatura di allineamento e misurazione, è possibile ottenere la massima qualità anche con lotti di 1 solo pezzo. Altre due caratteristiche di spicco della KNG 12P master sono, da un lato, la possibilità di utilizzare mole di dimensioni ridotte, fino a 55 mm di diametro, essenziali per i pezzi con contorni irregolari (figura 3). In secondo luogo, l’interpolazione a 5 assi è ora possibile anche per lavorare profili con grandi modifiche in modo altamente produttivo nella rettifica a doppio fianco.

Fabrizio Cesana conferma: «Non c’è ingranaggio che non possiamo rettificare sulle macchine Kapp Niles».

Frank Holzheid, Manager Sales & Service della filiale italiana di Kapp Niles, Bitek, conosce le esigenze del mercato: «La percentuale di ingranaggi rettificati nel settore degli ingranaggi industriali, un tempo molto inferiore, è aumentata enormemente negli ultimi anni. Lo pensiamo anche noi e siamo lieti di avere come cliente Ceba, specialista in questo settore. L’azienda gode di un’ottima reputazione in Italia e siamo molto orgogliosi della nostra partnership decennale».

Chiara Crosta, Administration Manager Sales & Service di Bitek, cita un altro vantaggio: «Le nostre macchine hanno un concetto operativo coerente. Il software di una macchina piccola come la ZE 400 è lo stesso della nostra ZP 20, il che è un grande sollievo per gli operatori, soprattutto con un parco macchine così ampio come quello di Ceba.»

Lavorazione di un doppio albero elicoidale mediante un mandrino di fissaggio.

Buone prospettive per il futuro

Durante l’installazione del master KNG 12P, il team Ceba ha potuto toccare con mano le nuove possibilità offerte dal concetto di macchina e dal software. Uno sguardo alla produzione conferma ai fratelli Cesana che Kapp Niles è sinonimo di durata e forza innovativa in egual misura. Hanno anche parole di elogio per il servizio di assistenza: «Siamo sempre sotto pressione per le scadenze. Per questo la disponibilità delle macchine è estremamente importante per noi. Naturalmente, di tanto in tanto una macchina si guasta, ma sia Bitek che lo stabilimento principale in Germania rispondono sempre molto rapidamente». La direzione di Ceba sta già pianificando l’espansione delle sue capacità e per entrambi è chiaro che si affideranno ancora una volta al loro partner di fiducia.

Articoli correlati

Ceba Ingranaggi mette a disposizione tutta la propria esperienza, professionalità e precisione nella produzione conto terzi di ingranaggi, cremagliere, pulegge […]